Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Rotatoria San Pio da Pietralcina

Cronaca

Sono passati all’incirca cinque anni da quando nel 2013 la rotatoria “di Padre Pio” rientrò nel finanziamento del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, per un finanziamento finale di euro 954.150,84, tra fondi della regione Campania e del Bilancio comunale.

Il finanziamento, oltre alla rotatoria in via Arte e Mestieri comprendeva altri due lavori, la rotatoria in viale Marconi e in via Cimitero.

Da febbraio di quest’anno sono iniziati i lavori per l’adeguamento della rotatoria e del tratto stradale alle più moderne normative sulla sicurezza.

Soprattutto in seguito a diverse segnalazioni di criticità nella circolazione stradale, che diverse volte in passato hanno causato molteplici incidenti.

Finalmente, dopo all’incirca sei mesi, domenica 23 settembre 2018 si è avuta la conclusione dei lavori con il riposizionamento della statua di San Pio da Pietralcina, ubicata in via Arte e Mestieri da diversi anni in segno di protezione per gli automobilisti da eventuali sciagure.

- Altri articoli dall'autore -