Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Numero di furti sale smisuratamente, Cava nel mirino dei delinquenti

Cronaca

Paura nei cittadini Cavesi per i numerosi furti messi a segno negli ultimi mesi, è allarme sicurezza.

Non solo nel centro di Cava, ma anche nelle frazioni i malviventi stanno colpendo sia privati che esercizi commerciali, infatti in località Corpo di Cava, il 14 maggio è stata assaltato da alcuni furfanti l’Ufficio Postale in via Michele Morcaldi (poco distante dall’Abbazia Benedettina) scappando con una refurtiva di ben 10mila euro.

Numero di furti sale smisuratamente, Cava nel mirino dei delinquenti

Anche Pregiato è stata teatro di una rapina in piena giornata, infatti il 3 giugno due banditi a mano armata hanno minacciato il proprietario del Bar-Tabacchi “San-Nicola” cercando di trafugare l’incasso. Per fortuna un automobilista ha prontamente telefonato alla polizia e i rapinatori sono fuggiti a mani vuote.

La frazione di Santa Lucia non ne è esclusa, infatti tra furti andati a segno e furti sventati miracolosamente c’è malcontento tra i Luciani che chiedono maggiori controlli da parte della polizia locale e degli enti pubblici predisposti.

Addirittura alcuni delinquenti hanno colpito due volte un condominio in via Pasquale di Domenico, il primo in gennaio andato a segno e il secondo a maggio sventato grazie a un residente accortosi di ciò che stava avvenendo. Non mancano però le ronde notturne da parte di cittadini coraggiosi.

Sono stati sventati alcuni furti in abitazione e anche di attrezzi agricoli a colpi di fucile (detenuti legalmente) da parte di residenti a Santa Lucia e Sant’Anna.

La polizia in seguito alle tante segnalazioni sta ricercando queste persone, ma c’è bisogno di maggiori controlli e pattugliamenti della zona affinché vengano presi sul fatto e assicurati alla giustizia.

- Altri articoli dall'autore -