Festa in onore di Santa Lucia, ogni anno sempre meno festa
Notizie Locali
By Francesco Ascione - 23 Aug, 2018 - 1005

Anche quest’anno, come da tradizione ultra ventennale si è svolta la tradizionale festa in onore della Santa Patrona della frazione, Santa Lucia.
Festa che si svolge ad agosto per convenzione, ma il giorno vero e proprio è il 13 Dicembre.
I Festeggiamenti si sono svolti da giovedì 9 Agosto a domenica 12 Agosto.
Il nove c’è stata una tagliata di melone organizzata da i Portatori della paranza di Santa Lucia, con canti e balli popolari.
Venerdì invece, la serata è stata all’insegna della musica, con tanti artisti esordienti della stessa frazione, riuniti insieme nel concorso canoro dal nome “Notte di Note”.
La giuria degli esperti insieme ai voti via sms, ha decretato vincitrice della categoria esordienti Erika Lambiase, e della categoria primavera Anna Giordano.
Sabato la serata è stata animata dallo spettacolo musicale “A casciaforte” con la presenza di Manuela Aureli.
Domenica invece la statua di Santa Lucia è stata portata in pellegrinaggio per la frazione, ma la tappa più importante è stata alla chiesa di Sant’Anna.
Purtroppo però ogni anno la festa sembra perdere valore, qualcosa in meno su tante piccole cose.
Già negli scorsi anni si è potuto notare un numero notevolmente inferiore di “bancarelle” (in parte anima della festa poiché attirano tantissimi bambini, e di conseguenza tanti genitori).
Quindi, senza bancarelle, meno persone sono venute nella frazione di Santa Lucia.
Quest’anno è stata la volta delle luminarie, che in fin dei conti non sono estremamente importanti, ma che avrebbero reso il tutto più bello e festoso.
Scrivo con rammarico queste righe, ma in fin dei conti la colpa di ciò è in parte dei Luciani, che devolvono sempre meno per la festa, ma anche dell’aumento esponenziale dei costi (e delle tasse) per gestire una festa Patronale.