Demonizzare la plastica, educare i cittadini ad usarla con parsimonia o sostituirla totalmente? ~ Autunno 1952: quando un cacciabombardiere americano si schiantò sulle montagne metelliane ~ Casa Teatro di Andrea Adinolfi: concerto poetico su Simone Weil della compagnia Ilaria Drago ~ Cos’è e perche’ il Coronavirus si è diffuso cosi’ in fretta al Nord? ~ Un mese non proprio eccezionale per la Cavese 1919: una sconfitta e tre pareggi ~ Auto elettriche e ambiente: installata una stazione di ricarica a Cava de’ Tirreni ~ Conclusa la gara di appalto per lo stadio della Cavese: sara’ pronto per il prossimo campionato? ~ Cava: il 1° febbraio l’intitolazione del sottovia veicolare a Don Guerino Amato ~ Cava de’ Tirreni sempre più plastic free: raccolti i dati delle “Casette dell’Acqua” ~ Una sconfitta e tre vittorie per la Cavese 1919 ~

Emergenza informazione a Salerno

Editoriale

Licenziamento di massa e sospensione delle pubblicazioni in edicola e sul web, è questa la triste notizia che nei giorni scorsi ha scosso tutti i lettori del quotidiano “La Città”.

Questo è sicuramente l’epilogo di una situazione molto complessa che ha visto tutti i giornalisti de “La Città” scioperare per diversi giorni a causa dei primi quattro licenziamenti.

Emergenza informazione. Ecco le parole adatte. È una notizia sconcertante che nel salernitano sia mancata una così grande fonte d’informazione quotidiana.

Centinaia e centinaia di lettori che da un giorno all’altro si sono visti “senza informazione” ma non per colpa dei giornalisti, ma per colpa di un editore che non vuole più investire sulla carta stampata. Purtroppo è la conferma che il mercato dell’editoria sta radicalmente cambiando, chissà, forse irreversibilmente.

- Altri articoli dall'autore -