Cava de’ Tirreni, un altro incendio nella galleria S. Lucia dopo la tragedia del 1999
Cronaca
By Francesco Ascione - 20 Nov, 2018 - 801

Nella notte del 16 novembre scorso, alle 2.35, è scoppiato un incendio nella galleria Santa Lucia mentre avvenivano alcuni interventi di manutenzione programmati durante la sospensione della circolazione notturna dei treni.
La galleria Santa Lucia, costruita già nel 1977 e poi soggetta a modifiche e revisioni negli anni successivi, collega con un tratto di 10 chilometri Nocera Superiore a Salerno passando per Cava de’ Tirreni.
Gli operai al lavoro erano 5, tutti ustionati dalle fiamme, di cui uno è ricoverato al reparto grandi ustionati del Cardarelli di Napoli.
La dinamica dei fatti non è ancora chiara, ma Ferrovie dello Stato dichiara che la causa del rogo è dovuta all’esplosione di una bombola utilizzata per i lavori.
Anche diversi mezzi utilizzati per le attività manutentive sono stati colpiti dall’esplosione.
Durante la notte sono prontamente intervenuti i primi soccorsi del 118 e i Vigili del Fuoco.
La circolazione tra Salerno e il Bivio Santa Lucia è stata ovviamente sospesa, ma sono stati subito predisposti dei pullman per i collegamenti tra Salerno-Caserta, Salerno-Nocera Inferiore e Salerno-Campi Flegrei così da garantire il servizio ordinario del trasporto pubblico.
Tutto ciò fa riaffiorare nella mente la mattina del 24 maggio del 1999, quando il treno numero 1681, partito da Piacenza e diretto a Salerno, con abbordo i tifosi della Salernitana prese fuoco.
L’incendio fu appiccato appositamente, probabilmente dai tifosi, e fece ben 4 vittime e 20 feriti.